Cittadinanza sì o cittadinanza no ai bambini nati in Italia da genitori stranieri? Il comitato Rompere il silenzio di Ravenna da mesi è in prima linea per il sì, a favore di una legge che riconosca il diritto alla cittadinanza a chi nasce in Italia, come accade in molti paesi europei. Le istanze, condivise dalle associazioni di immigrati del territorio, sono state anche condivide con la Provincia, nella consapevolezza che la crescita di una opinione pubblica informata, un lavoro culturale continuo e capillare, la collaborazione fra associazioni, comitati, movimenti di opinione e pubbliche istituzioni siano la vera molla per fare scattare legislazioni più avanzate. “Per questa ragione, anche in considerazione di informazioni che ci confermano della scelta di altre città di attribuire la cittadinanza onoraria ai bambini nati in Italia da genitori stranieri, abbiamo rinnovato la richiesta alla Provincia di procedere ad una azione di sollecitazione presso i 18 comuni del suo territorio, affinché si procedesse in tal senso”, si legge in una nota di Rompere il Silenzio.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta