Domani via alla colletta alimentare

Tutto pronto per la Giornata della colletta alimentare che in Emilia Romagna coinvolge domani oltre 14 mila volontari e più di 1.000 supermercati  Conad. Gli alimenti raccolti, tutti a lunga conservazione, saranno distribuiti a 831 strutture caritative tra mense, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, di cui 103 a Bologna, che aiutano quasi 145 mila poveri. Nel 2011 in regione sono state distribuite oltre 1.066 tonnellate di prodotti. “La gente dona sempre meno a causa della crisi – ha dichiarato Giovanni De Santis, presidente Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna onlus – ma comunque dona, anche se poco, se è la prova il fatto che ogni anno aumentiamo la quantità di prodotti raccolti”. Nelle zone terremotate di Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Modena i prodotti raccolti saranno in parte distribuiti anche alle persone in difficoltà a causa del sisma. “Nell’immediatezza del terremoto c’è stata  molta solidarietà, così tanta che non sapevamo dove mettere i prodotti raccolti – ha spiegato Gianmarco Marzocchini della Caritas Reggio Emilia – ma adesso è il contrario, anche se la richiesta è ancora alta: ecco perché il gesto della Colletta alimentare è di grande valore”.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top