Riusare è meglio: per giocare, crescere, imparare. Forlì fa scuola e propone in occasione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti un calendario ricco di appuntamenti tutti nella sede del Centro per le famiglie di via Bolognesi.
Partiamo da oggi: alle ore 16.30 Riciclando sotto l’albero del Baobab, un laboratorio creativo per genitori e bambini 2-6 anni organizzato dall’Associazione Baobab delle Donne. Accesso libero e gratuito.
Martedì 20: Atelier del riciclo al gomitolo, per bambini 12-36 mesi.
Mercoledì 21 novembre: Ragni Formiche e altri amici (2 turni) ore 15.45 e 17.15, per genitori e bambini dai 3-7 anni. Un laboratorio sulla conoscenza degli insetti , posti ancora disponibili.
Giovedì 22 novembre ore 16: Non buttiamo… giochiamo! Laboratorio creativo per costruire giocattoli con oggetti di uso comune. Consigliato per bambini 4-8 anni, posti ancora disponibili.
Venerdì 23 ore 15.30: Toys Swap Party, festa dello scambio dei giocattoli. Le parole d’ordine sono riciclo, riuso, risparmio. Swap in inglese vuol dire scambio. Ogni bambino potrà portare i giocattoli (ma anche libri, peluche, puzzles…) che non usa più e scambiarli con quelli di altri bambini. E’ consigliabile portate solo oggetti in buono stato e funzionanti. Tutti i giocattoli avranno lo stesso valore (1 macchinina = 1 libro = 1 gioco in scatola). Per ogni giocattolo portato sarà consegnato un tagliandino, unica moneta valida durante lo swap, che potrà essere utilizzato per 1 scambio. Il pomeriggio sarà completato con giochi e laboratori riciclosi per bambini di tutte le età.
A quelle del Centro per la famiglia, si uniscono le iniziative del Chiostro di San Meruriale (piazza Saffi, Forlì) che già sabato 17 e ancora sabato 24 propone Swap party e libro dei desideri: nella saletta interna è stato allestito un punto del baratto dove l’associazione Riciclando&Riusando, che organizza l’evento, mette a disposizione oggetti per tutti coloro che vorranno scambiare le loro cose inutilizzate e un libro su cui gli intervenuti potranno lasciare un messaggio indicando cosa stanno cercando. E’ stata allestita anche la mostra Riciclo in arte, creata com designer che amano trasformare ogni genere di rifiuto, con Matteo Placucci e Donatella Onofri. Riuso in famiglia, invece, è un laboratorio dedicato alle famiglie per come utilizzare gli scarti domestici creando oggetti di uso quotidiano con Jessica Ruscelli.
Per contatti con l’associazione Riciclando&Riusando (via Allegretti, 11 Forlì) 348 7849705, riciclandoriusando@virgilio.it.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta