C’era due volte il brutto anatroccolo a Faenza

Proseguono gli appuntamenti con il Teatro Ragazzi nella Molinella a Faenza: questa sera alle ore 21,15 in Piazza Nenni la compagnia Giallo Mare Minimal Teatro proporrà al pubblico “C’era due volte (Il brutto anatroccolo)”, uno spettacolo multimediale scritto, diretto ed interpretato da Renzo Boldrini.

C’era due volte è un catalogo di storie, liberamente ispirate ad alcuni testi di importanti autori di letteratura per l’infanzia come i Fratelli Grimm, Andersen, Emma Perodi. Una piccola serie di racconti da cui, ad ogni apertura di sipario, il narratore seleziona la combinazione di due titoli da presentare: scelta legata alla tipologia del pubblico, alle caratteristiche del luogo di ogni singola rappresentazione e all’umore del raccontatore. Tutte le storie in catalogo sono costruite facendo interagire alcune tecniche primarie della teatralità come la narrazione, l’uso di oggetti e l’utilizzo della grafica computeristica videoproiettata per rafforzare l’evocazione dei personaggi, luoghi, vicende. Un uso “poetico” della tecnologia indirizzato ad un’applicazione ludica, creativa, all’interno del gioco del teatro. Uno strumento, come il computer viene utilizzato per creare scenografie elettroniche animate dal “vivo” da un operatore multimediale, che “manovra” in tempo reale i segni e le sequenze grafiche proiettate agendo come un marionettista che con i suoi invisibili fili anima i suoi personaggi. Figure digitali con cui l’attore interagisce in un originale combinazione visiva e narrativa sospesa fra reale e virtuale. Con queste premesse, ci si misura, ad esempio, con una rilettura de Il Brutto Anatroccolo. Come avviene anche per le altre storie in catalogo non si tratta di una riduzione del testo originale, ma bensì di una sua amplificazione narrativa.

Biglietti: 3 euro (prezzo unico per adulti e bambini).
Ingresso gratuito per i bambini dai 0 ai 3 anni.
Non si effettuano prevendite, né prenotazioni. La biglietteria sarà allestita la sera dello spettacolo nel “Voltone” della Molinella a partire dalle ore 20. I posti non sono numerati.
In caso di maltempo, lo spettacolo si terrà al Teatro Masini.

Info: 0546/21306 e www.accademiaperduta.it

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top