Si definisce un “medico sognatore, che crede ancora di poter vivere in un mondo migliore”. Lui è il dottor Marco Squicciarini, di professione dentista, e l’essere entrato in Croce Rossa nel Corpo dei Volontari del Soccorso nel 2004, gli ha cambiato la vita. Da qui parte la sua carriera professionale, ma soprattutto volontaria in area pediatrica ed in particolare nella rianimazione cardiopolmonare pediatrica, con l’uso del defibrillatore e manovre di disostruzione.

“Inizialmente il mio sogno era quello di organizzare un convegno nazionale e poter divulgare a tutti le manovre sulla disostruzione corrette”. Ma oggi dopo decine di convegni, formazione di istruttori sulle manovre salvavita, aver stampato oltre 600mila manualetti e 900mila poster. E ancora aver realizzato 4 dvd sulle manovre che sono sia on line che stampati e diffusi, aver creato il primo audiolibro al mondo per le mamme cieche sia in italiano che in lingua inglese “per non lasciare nessuno senza queste informazioni” e aver tradotto per la prima volta al mondo il manuale in disostruzione in Braille, cosa sogna il dottor Squicciarini? “Sogno di realizzare la più grande rete nazionale di formazione per genitori, nonni, maestre d’asilo, insegnanti di scuole elementari, assistenti sociali di bambini malati, bagnini, baby sitter, capo boyscaut e tutti coloro i quali vivono e lavorano con i bambini, per poter insegnare loro gratuitamente quello che di diritto questa società doveva dargli e non gli ha donato: imparare a salvare vite umane, ma soprattutto di bambini“.
Ma il dottor Squicciarini non si è fermato qua e ha tenuto a Roma un corso di disostruzione per mamme cieche, ha formato il primo istruttore sordo al mondo ed ha continuato con la realizzazione di un corso su queste manovre per mamme sorde: “Il prossimo 7 novembre inizierò a formare il primo istruttore cieco al mondo sulle manovre salvavita pediatriche – conclude il dottor Squicciarini – Dobbiamo infatti fare molta attenzione ai dati sulle morti dei bambini per dicostruzione, infatti in questi casi la morte avviene per arresto cardiaco e non per soffocamento, quindi i dati, che insieme al dottor Dario Gregori, stiamo esaminando, sono in realtà molto più numerosi”.
Da settembre 2011 è possibile acquistare il libro che insegna a disostruire un bambino o un lattante con all’interno la guida rapida e il poster. In vendita a circa 9 euro più spese postali sul sito: www.comesalvareunbambino.com.
Per tutte le informazioni, poster con manovre salvavita su bambini e lattanti e consulti si può vistare il sito internet del dottor Marco Squicciarini: www.manovredisostruzionepediatriche.com.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta