Una volta messo a nanna il pupo e lasciato alle amorevoli cure del papà, siamo finalmente libere di uscire e concederci quelle due ore di chiacchiere con le amiche che da tanto rimandavamo. Apriamo il nostro beauty case alla ricerca del trucco più giusto ed ecco che i dubbi ci assalgono. Ma alla fine il fard si applica con quel pennello bello grande o con questo più schiacciato a mezza luna? Già, perché sono i nostri alleati di bellezza e rendono impeccabile ogni make-up, ma se il rischio di perdersi nel mare magnum di pennelli, spugnette e sfumini è elevato, bastano poche e semplici dritte per servirsene al meglio.
La spugnetta, in lattice o naturale, è indispensabile per stendere il fondotinta, la base di ogni make-up. Ne esistono di varie forme, da quella circolare, a quella a goccia fino alla triangolare capace di raggiungere i punti più difficili del viso. Ogni settimana si possono lavare con sapone di marsiglia o fare bollire in acqua per eliminare eventuali batteri. E’ comunque buona norma sostituirle spesso. Per chi ama i trucchi più professionali esistono invece in commercio moltissimi tipi di pennello per stendere il fondotinta: affusolati e con setole acriliche che consentono di applicare e sfumare il fondotinta ottenendo una copertura modulabile impeccabile.
L’accessorio professionale per eccellenza per un make-up da sogno è infatti sua maestà il pennello. Può essere di peli sintetici o di martora ed è insostituibile per sfumare terra, fard e, come già anticipato, il fondotinta. E’ gonfio e grosso quello specifico per la terra, più piatto e con setole a mezza luna quello per il fard, ancora più schiacciato e professionale per il fondotinta. Si possono poi scegliere quelli più bombati per applicazioni di fard circolari o quelli obliqui per sfumare il blush sugli zigomi.
Esistono pennelli per correttori e illuminanti per l’applicazione di tutti i prodotti in crema del contorno occhi e quelli per la cipria in polvere (che dovrete picchiettare un po’ sulla mano prima dell’applicazione per eliminare l’eccedenza di prodotto). Per pulirli esistono detergenti appositi, ma se il tempo è poco si possono picchiettare su un dischetto imbevuto di tonico.
E per gli occhi e le labbra? Per i primi ci sono gli applicatoridi spugna per stendere l’ombretto sulla palpebra, i pennellini per sfumarlo giocando sui contrasti di luce ed ombra e gli sfumini che ingentiliscono il tratto marcato della matita. Il pennellino per labbra, invece, permette di stendere uniformemente il rossetto ed è utile per utilizzare il lipstick fino in fondo. Se infine amate la matita per sopracciglia saprete già che il pennellino che trovate all’estremità opposta alla matita serve per pettinare l’arcata sopraccigliare una volta completato il make-up. Beh, ora godetevi la vostra uscita e le vostre chiacchiere in libertà!
A cura di Valentina Bartolini
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta