Cosa fare se il bimbo prende la scossa o si ustiona con un solvente

 bambino che gioca con la presa elettrica

  1. L’ustione elettrica,  oltre ad essere pericolosa per l’intero organismo, è sempre profonda anche se talvolta non in modo evidente. Nelle ustioni elettriche delle mani sono frequenti le lesioni dei tendini
  2. Stacca la spina dalla corrente.
  3. Non toccare il bambino direttamente e usa un  oggetto non metallico per allontanarlo dalla fonte di energia.
  4. Copri l’area ustionata con lenzuola pulite o garze sterili.
  5. Copri il bambino con una coperta per non farlo raffreddare e portalo in pronto soccorso o chiama il 118.
  6. Se perde coscienza chiama il 118.
  7. Le ustioni da sostanze chimiche si hanno quando il bambino entra in contatto  con sostanze chimiche altamente acide (solventi, detergenti) o basiche (cementi, intonaci) in qualunque parte del corpo.
  8. Rimuovi (o taglia!) con cautela i vestiti, facendo attenzione che l’indumento contaminato non tocchi gli occhi. Se la sostanza a cui è stato esposto il bambino è secca o polvere, prima di lavarla con acqua è necessario “spolverarla” con cautela, cercando il contenitore per eventuali avvertenze!
  9. Lava l’area esposta con abbondante acqua fresca corrente per almeno 20 minuti. Copri l’area ustionata con panno asciutto e pulito non troppo stretto
  10. Se la sostanza è andata negli occhi: lava subito gli occhi e continua  a farlo fino all’arrivo dei soccorsi!

In questo articolo c'è 1 commento

Commenti:

Commenta

g
To Top