Manca davvero poco alle vacanze, momento privilegiato in cui genitori e figli possono finalmente svagarsi assieme. Non è difficile, basta scegliere itinerari che soddisfino le esigenze sia di grandi che di piccini.
La Spagna resta tra le mete preferite per chi va all’estero, anche in virtù delle tante proposte low cost per famiglie con bambini al seguito.
Sole, mare, cultura, buon cibo e una speciale occasione: la Spagna celebra quest’anno l’anniversario dalla pubblicazione dell’ultima parte del primo vero romanzo moderno, Don Chisciotte della Mancha di Miguel de Cervantes. Sono passati ben 400 anni dall’epoca in cui il triste cavaliere, inseguendo sogni e visioni, si aggirava per praterie e terre assolate tra la Castilla-La Mancha, Aragón e Catalogna. La famosa ‘Ruta del Quijote’ percorre 2500 chilometri di territorio ed è riconosciuta come il percorso eco-turistico più lungo d’Europa.
Il cammino, che aspira a diventare patrimonio dell’umanità, attraversa i luoghi dove Cervantes ambientò le avventure del suo romantico eroe e del suo fedele scudiero. Tra natura e fantasia, incontriamo la Casa di Dulcinea e la grotta di Montesinos, la bellissima Toledo, parchi nazionali e riserve naturali, la regione del vino di Valdepeñas, i giardini di Aranjuez, Alcalà de Henares, città natale dello scrittore, dove c’è la sua Casa-Museo. Da Esquivias a Cuenca, una decina di tappe che percorrono un cammino storico, culturale ed eno-gastronomico di antica tradizione, una regione dal fascino fiabesco, disseminata di mulini a vento, distese di grano e ulivi, villaggi e castelli medioevali.
Un percorso lungo il quale, durante tutto l’anno ed in particolare ora per celebrare il IV centenario, vengono organizzati eventi, mostre, spettacoli teatrali, festival di musica e danza, tutti ispirati allo strampalato hidalgo che a furia di leggere romanzi si autoproclamò cavalier errante, Don Chisciotte della Mancha.
In particolare, la regione di Castilla-La Mancha ha creato un percorso ricco di eventi, attività, luoghi progettati per il divertimento dei più piccoli e raccontato come una mappa del tesoro: “25 escapadas para viajar con los ninos”.
Tra Ciudad Real, Guadalajara, Cuenca, Toledo ed Albacete potrete giocare a nascondino nel bosco, combattere come Don Chisciotte contro i giganti mulini a vento di Campo de Criptana, entrare a El Toboso nella casa della sua amata Dulcinea, esplorare grotte, pedalare, conoscere fate e maghi al festival di teatro di Almagro, incontrare una roccia con la faccia da orco, giocare ai soldati romani nel parco archeologico di Carranque, andare in barca, vedere come dalle olive si ricava l’oro liquido… di sicuro non c’è di che annoiarsi.
Per informazioni:
www.spain.info/it
Per scaricare 25 escapadas para viajar con los niňos www.turismocastillalamancha.com
Piccolo consiglio:
Prima del viaggio potete introdurre i vostri bambini all’opera di Cervantes leggendo loro l’ottimo Don Chisciotte raccontato ai bambini di Rosa Navarro Duran.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta