Un tripudio di suoni e colori, una trentina di gruppi e carri mascherati, oltre 900 persone in costume e maschera: sono queste le cifre della “Festa di san Lazzaro”, in programma domenica13 marzo in corso Europa, a Faenza. La 32esima edizione della manifestazione sarà anche quest’anno preceduta dal Carnevale dei bambini, che si terrà sabato 12 marzo.
Circa 300 alunni delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie di tutti gli istituti comprensivi di Faenza si ritroveranno sabato prossimo, alle 14.30, presso le scuole Carchidio Strocchi di corso Europa, da dove sfileranno fino in piazza della Libertà. In centro i bambini potranno partecipare a tante iniziative e giochi. In piazza ad attenderli anche gruppi musicali e solisti. Domenica 13, invece, protagonisti diventano i grandi, con il tradizionale Carnevale di San Lazzaro, che inizia già al mattino, alle 10, in piazza Fra Saba con la “Spassigeda de turtell…long e fiom“, organizzata dalle Guardie ecologiche volontarie di Faenza e Muoviti.
Nel pomeriggio, dalle ore 14.30, si entra nel vivo della festa, con i carri allegorici e le maschere a sfilare lungo corso Europa. Aprono la sfilata le madrine della manifestazione, Martina Garavini e Martina Puglisi. Saranno inoltre presenti gli sbandieratori e musici under 15 del rione Borgo Durbecco, un gruppo mascherato proveniente dal Carnevale di Fiume, la città croata gemellata con Faenza, il gruppo frustatori Cassani di Solarolo e il gruppo mascherato Comitato Boscarol di Verona.
Alle 17 sul palco centrale “Artisti rupestri”, spettacolo circense. Sono anche programmate esibizioni del Team Dance Borgo e delle atlete di ginnastica ritmica e danza dell’associazione sportiva Diamante Torelli. Per tutta la giornata in corso Europa funzionerà uno stand gastronomico dove si potrà gustare, fra l’altro, il rinomato “tortello di san Lazzaro“.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta