Le otto macchine da cucire che l’associazione di volontariato di Ravenna Città Meticcia aveva allestito nel laboratorio dedicato alle donne straniere sono state rubate la notte del 23 aprile.

COOP LE ORIGINI - Corso cucito e altroE ora l’associazione, che opera nel territorio da 15 anni sui temi dell’immigrazione e integrazione, soprattutto a favore di donne e bambini, lancia un appello: “Nel 2015  l’Acer, l’Assessorato per le Politiche sociali e il Comune di Ravenna hanno dato all’associazione uno spazio in via Eraclea per un laboratorio di cucito per donne immigrate e non, e anche per l’insegnamento della lingua italiana. Abbiamo lavorato tanto per allestire questo ambiente e costruire questo laboratorio con l’aiuto della cittadinanza,  di alcune aziende e delle stesse africane: vogliamo ricordare Titilope Hassan che ci ha regalato molte stoffe e abiti modello africani. Abbiamo fatto una sfilata alla festa del volontariato 2015 e siamo stati presenti al Festival delle Culture dell’anno scorso. Le donne hanno gradito tantissimo questa attività e vengono numerose ai corsi di cucito. Siamo riusciti nel tempo a racimolare ben otto macchine da cucire usate che abbiamo fatto riparare con modica spesa. Ora ci stavamo preparando a partecipare a una festa del quartiere e al prossimo Festival delle Culture, dove avevamo in programma un banchetto di vendita di abbigliamento fatto con le stoffe africane per autofinanziare il laboratorio. Purtroppo sono venuti i ladri che hanno portato via tutte le macchine da cucire, compresi i fili, le prolunghe, perfino i detersivi per i pavimenti. Non abbiamo le parole per esprimere  il nostro dispiacere, dopo che abbiamo lavorato così tanto. Aiutateci a ricostruire tutto perché non abbiamo intenzione di mollare. Se avete a casa delle macchine che non usate più, o anche non funzionanti, le riceveremo e provvederemo a ripararle”.

Info 3381554196 o al 3287431443.