“Giovani, web society e dipendenze”. Questo il titolo dell’incontro pubblico in programma domani,venerdì 2 dicembre, alle ore 17, alla libreria Bettini, piazza del Popolo, Cesena. L’incontro, organizzato dal SerT di Cesena con il patrocinio della Società italiana di sociologia della salute, è aperto a genitori, educatori, insegnanti ed operatori del settore e si propone di offrire suggerimenti e riflessioni sui rischi e sulle opportunità insiti nella web society, e sullo sviluppo futuro dei servizi sociosanitari per le dipendenze alla luce della evoluzione e dei cambiamenti culturali e di comunicazione e dei conseguenti e differenti bisogni sociali e di salute.
Nel dettaglio, si parlerà di: “Dipendenze e web society” (prof. Pietro Paolo Guzzo, sociologo, Università di Bari); “Loisir, movida e consumi socialmente integrati” (Luigi Di Placido, Sindacato italiano locali da ballo); “Notti sicure a Cesena” (Paolo Ugolini, SerT Cesena); “Usa le tecnologie informatiche con intelligenza” (Francesco Rasponi, ass. Psiche Digitale). Ad introdurre e moderare l’incontro sarà Federica Bianchi (giornalista). Sarà inoltre l’occasione per presentare il volume di Salute e Società n.2/2016 edito da Franco Angeli, “Il futuro dei servizi per le dipendenze tra consumi socialmente integrati e web society”.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta