Ravenna, genitori soddisfatti degli asili

E’ pari a 8,76, in una scala da 1 a 10, il giudizio complessivo che i genitori dei 1.694 bambini frequentanti le 19 scuole dell’infanzia del Comune di Ravenna danno al servizio. L’amministrazione comunale ha infatti indagato la percezione dei genitori rispetto alla qualità del servizio ricevuto e all’importanza assegnata a ciascun componente del servizio stesso. Al questionario ha risposto il 63,75% dei genitori (1.080 risposte). Il giudizio più ricorrente è 10 (38,9%) e solo 18 persone (l’1,7%) hanno dato un valore inferiore a 6; il 12,69% ha dato un giudizio sufficiente (assegnando i punteggi 6 e 7) e l’85,61% ha dato un giudizio ottimo (assegnando i punteggi 8-9-10). Oltre a una valutazione complessiva sul servizio, il questionario prevedeva domande specifiche su ciascuno dei 30 fattori che compongono nel loro insieme il servizio scuole per l’infanzia; è stato chiesto di indicare il livello di soddisfazione e quello di importanza, in una scala da 1 a 10. La media complessiva dei giudizi sui 30 fattori è stata 8,54.

La maggiore soddisfazione, con una media che supera il valore 9, è stata assegnata a 7 elementi: al primo posto “il grado di benessere del bambino/a a scuola” (9,15); seguono “il rapporto affettuoso tra personale educativo e bambino/a” (9,08), “l’orario di ingresso nel servizio” (9,07), “la cura igiene e pulizia dei locali e delle attrezzature” (9,06), “l’ accoglienza e la disponibilità degli educatori verso i genitori” (9,05), “la discrezione e riservatezza del personale” (9,03) e “la competenza e preparazione del personale” (9,01).

La minore soddisfazione, con una media inferiore a 8, compresa tra il 7,46 e il 7,91, i genitori l’hanno espressa su 4 elementi: all’ultimo posto con un valore medio di 7,46 “la conoscenza, da parte dei genitori, del ruolo della pedagogista nella scuola”, al penultimo posto “i tempi di risposte sull’esito della domanda di iscrizione” (7,67), al terzultimo posto “la conoscenza delle proposte educative della giornata” (7,89) ed infine “la procedura per l’iscrizione” (7,91).

 I fattori più importanti per i genitori, con una media superiore al 9,50, sono 5: al 1° posto “il grado di benessere del bambino/a alla scuola dell’infanzia” (9,75), seguito da “competenza e preparazione del personale” (9,72), “cura dell’igiene e pulizia dei locali e delle attrezzature” (9,66), “sostegno nell’affrontare eventuali problemi insieme ai genitori” (9,59), “il rapporto affettuoso tra personale educativo e bambino/a” (9,54). Gli elementi ai quali i genitori assegnano la minore importanza, con una media inferiore a 9, sono 7: all’ultimo posto “occasioni di partecipazione dei genitori alle attività della scuola” (8,54), seguono “la conoscenza delle proposte educative realizzate nella giornata” (8,75)“, la facilità di acquisizione di informazioni sull’organizzazione della scuola (8,80), “tempi di risposta sull’esito della domanda” (8,82), “la conoscenza dell’organizzazione temporale della giornata” (8,85) e la “procedura per l’iscrizione” (8,94).

Anche le insegnanti hanno risposto al questionario ed emerge chiaramente che, in generale, le insegnanti percepiscono il servizio in maniera più critica dei genitori. La soddisfazione media complessiva stimata dalle insegnanti è 8,12, contro l’8,76 dei genitori.

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top