Uomini gelosi, che considerano la donna oggetto, fino a togliere loro l’identità. Annientandole con l’acido. “E’ ora di dire basta a queste minacce e a questa violenza inaudita nei confronti delle donne. Siamo profondamente dispiaciute e rammaricate di questo ennesimo, inesorabile, incessante e angoscioso episodio di violenza”. Così l’Associazione AntiViolenza e AntiStalking Butterfly di Riccione interviene sull’aggressione di sabato 22 luglio a Forlì ai danni di una donna albanese, prima ferita con un coltello poi sfigurata con l’acido dal marito. L’Associazione sta seguendo la vicenda con un proprio operatore sul posto.

“Nell’ultimo anno in Romagna si sono registrati due casi di aggressione con l’acido (il primo risale a al 10 gennaio 2017 quando Gessica Notaro fu vittima di un agguato con l’acido) – interviene la presidente Butterfly, Clarissa Matrella –.Con l’Associazione stiamo rilevando diverse minacce da parte di uomini troppo gelosi nei confronti delle loro donne, minacce del tipo ‘Ti sfiguro con l’acido’. Una tendenza che deve essere bloccata e che spesso è intrinseca di culture a noi lontane. Culture che considerano la donna oggetto di vessazioni e mirano a toglierle l’identità, sfigurandola. Spesso si tratta di donne molto belle, alle quali con questi gesti di una crudezza inaudita viene negata una vita”.

La finalità dell’Associazione Butterfly è di aiutare coloro che hanno subito maltrattamenti, abusi o discriminazioni sul lavoro e non hanno il coraggio o la capacità per intraprendere un percorso di risoluzione.
Butterfly si propone di tutelare le vittime di violenza e stalking nella massima riservatezza offrendosi loro come psicologo, counselor legale, criminologo, punto di riferimento, centralino di ascolto, sede di incontri di prima accoglienza con consulenza legale e psicologica e incontri settimanali.

L’Associazione ricorda che è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle 12.30 e giovedì dalle 15:00 alle 19:00 a Riccione in via Ceccarini 163. Inoltre è attivo il numero di telefono h24 389.3133157 (accoglienza – pronto intervento).