Dal GGG a Zootropolis: cinema gratuito per ragazzi a Gatteo

Non è davvero estate, a Gatteo, finché non si gusta il “Cinema al chiaro di luna”: grazie all’omonima rassegna che ogni martedì porta in scena le migliori pellicole per ragazzi della stagione, i luoghi di aggregazione di Gatteo e Sant’Angelo diventano sale cinematografiche all’aria aperta. Cinque serate di divertimento per tutta la famiglia, con altrettanti cartoni animati “per esplorare il mondo dei ragazzi – spiega l’assessore alle Politiche giovanili Stefania Bolognesi – partendo dai loro sogni, sentimenti, emozioni, perché magari vedere insieme un film possa essere occasione poi per riparlarne in famiglia e scoprire qualcosa in più anche dei propri figli”. La rassegna si colloca all’interno del progetto dell’Unione Rubicone e Mare “Borghi allegri”, iniziativa finanziata dalla Regione Emilia Romagna di cui Gatteo è capofila.

Primo appuntamento domani 4 luglio, con una firma nobile del cinema come Steven Spielberg e il suo GGG (alle 21 ai giardini della biblioteca Ceccarelli). GGG è il Grande Gigante Gentile, molto diverso dagli altri voraci abitanti del Paese perché vegetariano, che una sera rapisce la bimba londinese Sophie nascondendola nella sua caverna, non per farle del male ma solo per coinvolgerla nel suo “Paese dei Sogni”, il luogo immaginario dove GGG cattura i sogni che manda di notte ai bambini. La complicità tra i due diventa tale che, quando gli altri giganti danno il via a una nuova strage, il GGG e Sophie mobilitano insieme nientemeno che la Regina d’Inghilterra per sbarazzarsi dei giganti una volta per tutte.

La rassegna prosegue poi con altri due appuntamenti ai giardini della biblioteca e altrettanti nella piazza centrale di Sant’Angelo. Martedì 11 alla Ceccarelli sarà quindi il turno di “Alla ricerca di Dory”: l’arguta pesciolina riparte infatti per una straordinaria avventura attraverso l’oceano alla ricerca dei sui genitori. Con lei ci sono Hank, un irascibile polpo che tenta continuamente la fuga, Bailey, un beluga convinto di avere un sonar difettoso, e Destiny, uno squalo balena miope. Tra mille peripezie questa nuova avventura li condurrà fino al prestigioso Parco Oceanografico.

Martedì 18 luglio si atterra a “Zootropolis”, la metropoli in cui tutte le specie animali hanno imparato a convivere serenamente, tanto che anche una baby coniglietta grintosa come Judy può ambire a diventare agente di polizia tra orsi, tigri e pantere. Decisa a dimostrare il suo valore, Judy si lancerà nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina.

Per i due martedì a Sant’Angelo, in piazza Fracassi, il cartellone prevede poi ‘Il drago invisibile’ martedì 25 luglio e “Minions” martedì 1 agosto. Ne “Il drago invisibile” la guardia forestale Grace è scettica sulla leggenda del drago che suo padre le raccontava fin da piccola, finché non incontra Pete, il misterioso bimbo, senza casa né famiglia, che dice di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Con l’aiuto dell’undicenne Natalie, Grace affronterà il mistero per scoprire la verità su Pete e il drago.

Per l’ultimo appuntamento, martedì 1 agosto, arrivano i “Minions”, gli esserini gialli da sempre al servizio dei più spregevoli padroni. Rimasti senza un cattivo di riferimento, è tempo di avventurarsi nel mondo per trovare un nuovo capo malvagio da seguire. Un viaggio che li porterà dalla gelida Antartide alla New York City del 1960, fino ad arrivare a Londra, dove dovranno affrontare la loro sfida più grande: salvare tutti dall’annientamento.

Tutti gli appuntamenti, a ingresso libero, avranno inizio alle 21 e si svolgeranno anche in caso di maltempo in locali attigui (in biblioteca per le date di Gatteo, alla sala polivalente di via Leonardo da Vinci per Sant’Angelo), info presso la biblioteca Ceccarelli allo 0541 932377 o sull’omonima pagina Facebook.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top