L’Ausl di Imola informa che “a pochi giorni dall’avvio dell’anno scolastico, sul nostro territorio sono in regola con le attestazioni tutti i bimbi iscritti ai nidi e alle materne. Per i primi, lo scambio informativo è avvenuto direttamente tra i Comuni, i gestori dei servizi educativi e l’Ausl di Imola, che ha incrociato le liste degli iscritti con i propri data base e inviato circa 60 lettere personalizzate con un appuntamento prefissato a coloro che non erano in regola con l’obbligo vaccinale”. Ai bimbi nati tra il 2012 ed il 2014 sono invece già stati inviati nelle scorse settimane 3288 attestati nominativi di regolare svolgimento delle vaccinazioni previste dal nuovo calendario vaccinale e 435 lettere di appuntamento per eseguire le vaccinazioni obbligatorie, quando non effettuate.
I genitori dei ragazzi dai 6 ai 16 anni, che devono frequentare o frequentano la scuola dell’obbligo, possono presentare alla scuola, entro il 31 ottobre 2017, un’autocertificazione di regolare adempimento dell’obbligo vaccinale, utilizzando il modulo scaricabile dal sito www.ausl.imola.bo.it alla sezione dedicata alle vaccinazioni e richiamata nella home page del sito.
Per coloro che non sono in regola con le vaccinazioni obbligatorie sarà direttamente l’Ausl di Imola ad inviare, nelle prossime settimane, la lettera di appuntamento che dovrà essere presentata alla scuola. Se entro il prossimo 31 ottobre i genitori non presenteranno alla scuola la documentazione sull’avvenuta vaccinazione o sull’esonero o la lettera con l’appuntamento saranno convocati dall’Ausl per un colloquio informativo sulle vaccinazioni e saranno sollecitati a completare il percorso.
L’Ausl ricorda che il mancato rispetto degli obblighi di legge determina l’impossibilità ad accedere agli asili nido, scuola materna e servizi per l’infanzia dei bambini nella fascia di età compresa tra 0-6 anni di età. Per le famiglie inadempienti di ragazzi che frequentano la scuola dell’obbligo sono invece previste sanzioni economiche da 100 a 500 euro.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta