Figli transgender, la mamma di Greta: «Con la disperazione non si va da nessuna parte, serve supporto»
«Con la disperazione i figli non si aiutano». Cinzia Messina, ravennate, nel gennaio dello scorso anno ha dato vita all’associazione…
«Con la disperazione i figli non si aiutano». Cinzia Messina, ravennate, nel gennaio dello scorso anno ha dato vita all’associazione…
“Sono andata per forare il cuore degli altri, per fare capire alle persone che prima di dare un giudizio, bisogna…
“Lavoro con la disforia di genere da oltre vent’anni: è diventata la mia casa. Sono anche mamma di un adolescente…
“Non vedo l’ora, perché sarà finalmente felice”. Fiore è una mamma. Ma è soprattutto la mamma di D., 24 anni,…
Mettersi la gonna, la domenica. Dover rispondere a un nome femminile, quando dentro non ti senti una bambina. Mattia, 34…
Una nuova polemica è dietro l’angolo. Nel bolognese, infatti, nei prossimi giorni andranno in scena due spettacoli destinati a far…
Né maschio, né femmina. Aubrey, quattro anni, alla nascita presentava caratteri genitali “intersessuali”, cioè ambigui e non attribuibili ad alcuno…
La notizia che Shiloh, la figlia di Angelina Jolie e Brad Pitt, si veste da maschio, ha fatto il giro…
Può una scuola essere pro-omosessuale? Stando alla notizia riportata oggi dal sito del quotidiano La Repubblica, che racconta come la…
Se scopriste che vostro figlio, nei propri panni di maschio o femmina, non si riconosce, come reagireste? Il tema è stato affrontato ieri da Vladimir Luxuria a Ravenna, dove ha presentato il suo ultimo libro “L’Italia migliore”.
Irene non è più Irene. O meglio, non lo è mai stata. Fin da piccola, prima per gioco e poi sempre più sul serio, si è fatta chiamare Ireneo: da qualche anno, invece, il suo nome è Rocco. Origine pugliese, 29 anni, Rocco ha vissuto per qualche tempo a Ravenna per un master in beni culturali ecclesiastici. Oggi vive nella capitale, dove studia recitazione e dove intrapreso la terapia ormonale per diventare uomo.