Pedagogia della lumaca, andare di fretta non serve a imparare
Spesso sono le favole con la loro morale a ispirare i pensieri pedagogici. E’ il caso della Storia di una lumaca che…
Spesso sono le favole con la loro morale a ispirare i pensieri pedagogici. E’ il caso della Storia di una lumaca che…
L’associazione Soffiditerra è pronta a partire, il 12 settembre, con Zuccabà, un progetto educativo non convenzionale per bambini e bambine…
“Un uomo straordinario, che amava fare, giocare con il tempo, con le cose, con la vita, che voleva stare sempre…
Se fosse ancora vivo, sicuramente Gianfranco Zavalloni gioirebbe davanti al nuovo progetto della cooperativa Kaleidos di Faenza, che sta lavorando all’apertura del nido domiciliare part-time “La Lumaca”, il cui nome prende spunto proprio dalla Pedagogia della Lumaca che il maestro di Cesena teorizzò e applicò per tutta la sua vita.
Artexplora di Cesena dedica un programmo ricchissimo al ricordo di Gianfranco Zavalloni, maestro d’eccezione, teorico della “pedagogia della lumaca” e autore del celebre “Manifesto dei diritti naturali dei bambini”.