La Cassazione: non c'è relazione fra vaccini e autismo
“Non è al momento ipotizzabile una correlazione tra vaccinazione e malattia”. Con questa motivazione la sesta sezione civile della Corte…
“Non è al momento ipotizzabile una correlazione tra vaccinazione e malattia”. Con questa motivazione la sesta sezione civile della Corte…
L’Istituto superiore di Sanità ha appena pubblicato sul proprio sito internet un decalogo sui vaccini per rispondere alle sempre più…
Il film “Vaxxed: from cover-up to catastrophe” (“Vaccinati: dall’occultamento alla catastrofe”) colleziona l’ennesimo rinvio. La proiezione prevista alla multisala delle…
Il Senato ha detto di no: la programmata proiezione del documentario sui vaccini “Vaxxed-from cover up to catastrophe” è stata…
Un documento importante, da tenere in considerazione ogni volta che si ripresenterà l’argomento: la Procura di Trani ha stabilito che…
In occasione della Settimana europea dell’immunizzazione, la Sip, Società italiana di pediatria, ha pubblicato un lungo aggiornamento sul proprio sito…
Non ha ancora avuto il risarcimento del ministero della Salute la famiglia di Modena il cui figlio, oggi 15enne, ha…
“Ogni settimana mi arrivano venti casi di danni da vaccino. Ho oltre 400 situazioni in mano, al momento. La battaglia è nel momento migliore dal punto di vista giuridico”. L’avvocato di Rimini Luca Ventaloro, in qualità di legale ma anche di rappresentante del Comilva, ha partecipato sabato scorso al convegno “Le vaccinazioni di massa. Prevenzione, diagnosi e terapia dei danni” che si è tenuto a Padova. Ed è lì che ha relazionato su alcune cause vinte e sulla pratica dell’obiezione attiva.
Ricette, consigli pronti, regole, tabelle di marcia. Nel libro del pediatra Alessandro Volta “Crescere un figlio” non troverete nulla di tutto ciò. La sua ultima uscita potrà anche comparire nel reparto “manualistica per genitori” ma è – o almeno vuole essere – qualcosa di molto diverso. Un invito a partire dal bambino per trovare soluzioni personali. Anche sui temi più scottanti come le vaccinazioni e l’allattamento.
Vaccini? No grazie. In Italia sono un migliaio le famiglie che ogni anno si rivolgono al Comilva per farsi sostenere nella scelta di esercitare l’obiezione di coscienza. Duecento di queste sono solo in Emilia-Romagna. A parlarne è il presidente nazionale Claudio Simion.