E i bambini, d’estate, a chi li lascio? A Ravenna, se non li avete scelti o i vostri figli non sono stati ammessi, i Cre comunali non sono l’unica opzione. Così come non sono l’unica opzione le scuole private.
Una possibilità la offre la cooperativa Il Cerchio che propone diverse alternative: il Cren da 3 a 36 mesi al Nido d’infanzia l’Hera dei Bimbi, il Cre junior sulla spiaggia di Marina di Ravenna per bambini da 4 a 12 anni e altri centri estivi a Cervia e Alfonsine. Le informazioni dettagliate le trovate qui
A San Marco il B&B “La Giuggiola” parte a giugno con un centro estivo per bambini da tre a dodici anni dove animali, piscina, attività nell’orto saranno parte imprescindibile del programma quotidiano.
Si va al mare con il beach camp del bagno Mitù di Marina di Ravenna dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni.
Per un’immersione nella natura, anche la Scuderia del Borgo di Borgo Montone organizza centri estivi in più formule orarie. Informazioni sul sito.
C’è anche la formula sport: la società Uisp organizza due cre per bambini dai sei anni in su: uno alla piscina comunale di via Falconieri e all’adiacente campo di atletica e un altro al parco giochi di via delle Vigna a Ponte Nuovo. Info qui
Chi volesse segnalarci altri centri estivi, può farlo a redazione@romagnamamma.it
In questo articolo ci sono 3 commenti
Commenti:
la Giuggiola nn fa piu il cre :-(
dal 2015 la Giuggiola ha ripreso l’attivita’ dei cre estivi!
Salve, sono Alice, ho 20 anni e studio scienze dell’educazione e volevo sapere se era possibile fare i cre come educatore.
Saluti , Alice
Commenta