10 cose da sapere per viaggiare sicuri con i bimbi in auto

  1. Sulle strade all’interno delle città si verificano:
    • L’80% degli incidenti automobilistici
    • Il 70% dei feriti
    • Il 45% dei morti
  2. Gli incidenti sono la prima causa di morte nei bambini entro i 14 anni di età. In un caso su tre si tratta di incidenti stradali.
  3. Se il bambino in automobile è seduto su un seggiolino adatto all’età e all’altezza ed è correttamente trattenuto dalle cinture di sicurezza ha il 90% in meno di probabilità di subire lesioni gravi o mortali in caso di incidente.
  4. In Italia 100 bambini muoiono (e 10.000 restano feriti) ogni anno in incidenti stradali perché non erano stati trasportati correttamente.
  5. Un bambino, non legato con le cinture, in un’automobile che sbatte contro un muro a 50 km/ora è come se cadesse dal terzo piano.
  6. La legge dice che: “I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri devono essere assicurati al sedile con un sistema di ritenuta per bambini, adeguato al loro peso, di tipo omologato…”.
  7. Non è possibile trasportare in braccio ad un adulto nessun bambino di qualsiasi età anche se sul sedile posteriore.
  8. Usa seggiolini/adattatori omologati (marchio E 1-4) e di giuste dimensioni. Le semplici cinture di sicurezza non sono adatte a bambini che pesano meno di 36 kg, sono alti meno di 150 cm o hanno meno di 12 anni di età.
  9. Utilizza sempre seggiolino/adattatore e cinture di sicurezza anche per brevi tragitti in città.
  10. Date il buon esempio ai vostri figli e allacciate sempre le cinture di sicurezza!

 

 

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top