medico, bimbo, dentiLe carie in età pediatrica, negli ultimi cinque anni, sono aumentate del 15%. Colpa della crisi, che costringe le famiglie italiane a rinunciare al dentista. Lo denuncia l’Istat nel rapporto “Il ricorso alle cure odontoiatriche e la salute dei denti in Italia”, dal quale emerge che dal 2005 al 2013 è scesa dal 39,4% al 34% la quota di bambini che non sono mai stati dal dentista. Una percentuale che, tra i bambini stranieri, raggiunge addirittura il 46,3%.

Più in generale, nel 2013, il 12% delle persone sopra i 14 anni ha rinunciato a una visita odontoiatrica o a trattamenti per motivi economici. La differenza tra Nord e Sud, poi, è evidente: nel Mezzogiorno solo il 27,7% della popolazione oltre i tre anni ha fatto ricorso alle cure odontoiatriche, rispetto alla media nazionale del 37,9%.