Assegnate le Bandiere Blu, riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (Fee), che premia la qualità delle acque di balneazione ma anche il turismo sostenibile, l’attenta gestione dei rifiuti e la valorizzazione delle aree naturalistiche. In tutta Italia quest’anno il premio è andato a 152 comuni che si affacciano sul mare (cinque in più del 2015) per un totale di 293 spiagge (contro le 280 dello scorso anno).
In Romagna la tendenza però è al ribasso: infatti Gatteo Mare e San Mauro Pascoli escono dalle località rivierasche di eccellenza (questo naturalmente non significa che le acque non siano balneabili). Confermate, invece, le bandiere blu per Cesenatico, Ravenna-lidi ravennati, Cervia-Milano Marittima-Pinarella, Misano Adriatico, Cattolica, Bellaria-Igea Marina, oltre a Comacchio e i lidi comacchiesi. Regione leader resta la Liguria con 25 località premiate. Come spiega l’Ansa, i criteri guida per l’assegnazione delle Bandiere Blu vanno dalla “assoluta validità delle acque di balneazione” all’efficienza della depurazione, dalla raccolta differenziata alle aree pedonali, piste ciclabili e spazi verdi.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta