Cesena: arte, cucito e pittura per i piccoli a “Manualmente”

piccoli artisti crescono nella mostra Gocce di colore

AAA Piccoli creativi cercansi. Sembrerebbe essere questo l’appello di Manualmente, il Salone della Creatività in scena a Cesena Fiera dal 21 al 23 ottobre. Laboratori, giochi e iniziative speciali per bambini sono il cuore della Fiera che apre i battenti venerdì con una giornata proprio dedicata ai piccoli creativi e alle loro famiglie.

Dalle ore 14 i protagonisti della manifestazione sono proprio i più piccoli con tantissime attività pensate per loro da fare da soli o insieme ai genitori. Per questa occasione, l’ingresso per la mamma (o per un altro adulto) che accompagna i creativi ‘in erba’ di età compresa tra 3 e 9 anni, sarà gratuito.

Ecco i progetti. Si parte dall’arte, declinata nelle sue mille sfaccettature, posta al centro dei laboratori “In viaggio con l’arte” proposti da Chiara di Stasio e Pietro Lipari. La creatività di Chiara accompagnerà i bambini alla scoperta di sculture primitive, bassorilievi egizi, mosaici romani, icone bizantina, ritmica indiana, maschere africane, ma anche disegno classico e pittura moderna.

Anche ago e filo abbracciano il mondo dei più piccoli con Le Fiabe di Cinzia Forti, un laboratorio in cui le favole diventano realtà grazie al cucito creativo capace di rendere tangibili i sogni e gli amici dei racconti più fantastici. Da non perdere poi i laboratori e l’esposizione di aquiloni balinesi proposta da Ottimo Cielo di Jayne Edwards e Ludovico Bertozzi che regaleranno ai bambini l’emozione del primo volo grazie a corsi in cui costruire e decorare coloratissimi aquiloni.

Per restare in tema cielo e volo, a Manualmente arriva anche la Rondinella Mina, protagonista di una collana di libri per bambini ideata da Christian Grosso, che in fiera proporrà un laboratorio di pittura con colori naturali adatto ai bimbi a partire dai 4 anni.

Confermato anche l’appuntamento con l’associazione Calabaza ‘per una didattica senza barriere’. Calabaza da anni propone laboratori per realizzare supporti creativi ed aiutare i bambini ad apprendere la didattica attraverso uno stimolo più facile e coinvolgente per tutti seguendo la filosofia dell’imparare divertendosi. Il programma dell’associazione prevede anche numerosi corsi rivolti alle insegnanti di scuola materna, primaria e secondaria.

Manualmente è la mostra-mercato che “accompagna” gli appassionati degli hobby creativi dall’idea al prodotto finito. Il Salone accoglie tutte le tecniche del ‘fai da te’: cucito creativo, crochet, knitt, quilt, home decor, ricamo, bijoux, scrapbooking, stamping, cake and food design, cartonaggio e in generale tutto quanto concerne l’hobbistica e il bricolage al femminile, presentato dai più importanti produttori e distributori nazionali del settore. Non solo una fiera, a Manualmente la creatività prende vita senza porsi limiti e i talenti in libertà possono mettersi alla prova, confrontarsi e interagire nei numerosi laboratori per grandi e bambini.

Gli eventi si svolgono tutti i giorni. Per gli orari: www.manualmente sezione Laboratori. Info: “ManualMente – Salone della Creatività” a Cesena Fiera dal 21 al 23 ottobre – h9/19 | ingresso 8 euro (ridotto 6). www.manualmente.it. Facebook: www.facebook.com/manualmentefiera

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top