Influenza, i consigli del pediatra

In questi giorni la temperatura è drasticamente calata e con i primi veri freddi sono in arrivo, come ogni anno, le settimane peggiori per l’influenza. Il picco è previsto per Capodanno mentre mezzo milione di italiani è già stato colpito dal virus stagionale. Quest’anno si prevede un virus meno aggressivo dei precedenti, ma, osservando quello è che successo nell’emisfero australe, gli esperti credono che sarà colpito un maggior numero di persone.

A questo proposito i pediatri della Sip, Società italiana di pediatria, hanno elaborato un decalogo per la prevenzione e lo hanno pubblicato sul loro sit. Ecco dunque i consigli.

1. lavare le mani frequentemente.

2. non scambiare ciucci e posate tra i bambini.

3. idratare bene i bambini.

4. far assumere frutta e verdura in quantità adeguate.

5. qualora prescritte dal pediatra, non dimenticare di somministrare le vitamine.

6. curare il raffreddore con i lavaggi nasali.

7. evitare il contatto con persone con sintomi influenzali.

8. aerare gli ambienti chiusi frequentemente.

9. vestire i bambini in modo adeguato: né troppo né tropo poco.

10. se i bambini rientrano nelle categorie consigliate, non dimenticare di somministrare loro il vaccino anti influenzale.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top