Si balla in tutto il mondo, domani 14 febbraio, contro la violenza sulle donne. Il movimento creato da Eve Ensler, One Billion Rising, ha preso piede anche in Romagna.
A Faenza Sos Donna ha organizzato un flash mob alle 11 sulla scalinata del Duomo nella piazza principale della città. A danzare ci saranno le ballerine della scuola di ballo “Le fronde” di Castel Bolognese e chiunque abbia voglia di aggregarsi, con il coinvolgimento di alcuni istituti scolastici della città. A Ravenna le iniziative della giornata sono coordinate da Associazione Liberedonne-Casa delle donne: alle 12 in Piazza del Popolo studenti e studentesse, insegnanti e chiunque vorrà esserci si incontreranno per un flash mob di ballo sulla musica della canzone/inno mondiale “Break the chian”; alle 16,30 in Piazza del Popolo danza, performance, letture, musica per tutta la cittadinanza di Ravenna; alle 18 al centro commerciale Esp flashmob, musica, performance. A Lugo Demetra Donne in Aiuto organizza insieme a Spi Cgil, associazione Artemide, centro studi di danza Asd e assessorato alle Pari Opportunità un ballo alle 12 al Pavaglione. A Imola Trama di Terre/Centro interculturale delle donne, Udi IMola, coordinamento donne Cgil e Spi-Cgil si danno appuntamento alle 18 in piazza Matteotti, vestite di rosso e nero, i colori proposti dalle organizzatrici internazionali di One Billion Rising. A Rimini l’appuntamento è al centro commerciale Le Befane alle 18: a organizzare l’evento, il comitato Rompi il Silenzio. A Forlì l’evento è autogestito: il ritrovo in piazza Saffi alle 16,30 per realizzare il flash mob alle 17 in punto.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta