
Per il fine settimana caldissimo di fine luglio, le idee non mancano per intrattenere i bambini. La Romagna si riconferma terra ricca di idee e iniziative per le famiglie, a partire dall’evento clou, Casola è una favola, storico appuntamento sulle colline di Casola Valsenio a cura del Teatro del Drago. Una rassegna che funge anche da occasione per spostarsi con la famiglia, e visitare un luogo isolato ma sorprendente.
FORLIVESE E CESENATE
Sabato 27 luglio
Continua sabato e domenica alla Rocca Malatestiana di Cesena la Settimana Romagnola, con laboratori per bambini. Per il programma cliccare qui
Domenica 28 luglio
A Cesena laboratori per tutti i gusti alla Settimana Romagnola (vedi sopra).
Alla libreria Cartamarea di Cesenatico (via Abba, 68) alle 21 c’è “Un sabato d’autore”, incontro di narrazione con Pino Pace. Ingresso gratuito. Info 0547 1909131.
Piccoli lupi di mare al Museo della Marineria di Cesenatico (via Armellini, 18). Alle 21 Elisa Mazzoli legge storie per bambini dai cinque anni in su. Ingresso 4 euro a bambino, 2 euro per ogni adulto accompagnatore. Info 0547-79205
RIMINESE
Sabato 27 luglio
“Paradisiaca – La magia e i colori del colle paradiso” alle 17,30 al Seminario di Rimini (via Covignano, 259).
Marco Affronte presenterá il suo libro “Jack il delfino”
. Previsto uno spazio bambini: laboratori a tema e letture
. Ci sarà anche il teatro di strada con La Compagnia dei Lillipuziani
. Non mancheranno i giochi di una volta
e i prodotti delle colline
. Info 0541 752301
Alle 21,30 al Castello degli Agolanti di Riccione (via Caprera, 27) la compagnia Fratelli di Taglia porta in scena “Ali Babà e i 40 ladroni”. Pink e Lisa vivono nel cortile, luogo di giochi fantastici: Lisa diventerà Alì Babà e Pink il terribile Mustafà capo dei ladroni e in un gioco magico da mille e una notte si entrerà nel vivo della fiaba. Al termine dello spettacolo assaggi e degustazioni biologiche offerti da Erboristeria Enoteca “La Sorgente”. Ingresso: 4 euro per i bambini (fino ai 14 anni), 6 euro per gli adulti. Info 0541 957656
Domenica 28 luglio
Alla Riserva naturale di Onferno di Gemmano c’è “All’ombra dei grandi rami della maestosa Vecchia Quercia”, racconti di uomini e animali, per bambini dai 5 anni in su. Seguirà un laboratorio creativo per rendere reali i personaggi della fantasia. Ritrovo alle ore 14:30 presso il Centro Visite della Riserva. Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno dell’evento. Ingresso: 4 euro a bambino. Info 335 7020834.
All’interno del “Festival della tagliatella e dei balli popolari!” di Sartiano (giardino comunale, Novafeltria) c’è alle 20,30 “A tavola con elfi e fate. Una fiaba in giardino”. E se per magia ci si ritrovasse a pranzo con le fate? O a merenda con gli elfi? Cosa potremmo trovare in tavola? Vieni a scoprirlo: i dipinti sveleranno i segreti gastronomici dei personaggi delle fiabe. A cura di Cristina Sedioli. Ingresso gratuito. Info 0541 922256
RAVENNATE
Sabato 27 luglio
Casola è una favola entra nel suo primo intenso fine settimana. Alle 9 (ore 8 punto di ritrovo c/o biblioteca) aasseggiata alla Grotta di Sasso Letroso in compagnia di Cristiano Cavina e di Beppe Sangiorgi; dalle ore 9.30 alle 13.00 al Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni” Arianna Sedioli e Ludovica Guerra terranno il workshop “Ricettario-Erbario proposte di arte saporosa”; dalle ore 16.30 alle ore 18.30 al Giardino delle Erbe “A. Rinaldi Ceroni” Immaginante organizza il laboratorio “Il cestino delle delizie”. Dalle ore 21.00 in piazza L. Sasdelli “La Notte della favole” – i narratori raccontano (prima parte). Info e prenotazioni Teatro del Drago – tel 392.6664211 o 0544.483460 – info@teatrodeldrago.it
Prosegue alle 21 a Riolo Terme il concorso canoro “Ri…cantare a Riolo”, all’insegna di un divertimento sano per bambini e genitori con la magia del canto. Il concorso coinvolge bambini dai 4 ai 15 anni, con una sezione anche per i ragazzi dai 16 ai 20. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione culturale Romagna, la BCC della Romagna Occidentale, dalla Pro Loco e dagli albergatori. Ingresso libero, per informazioni contatta 333-1781552.
Domenica 28 luglio
Ancora Casola è una favola a Casola Valsenio. Alle 10 al Parco del Cardello Incontro- feed back con i narratori della Notte delle Favole; alle 11.15 alla sala L. Pifferi – Cardello Magazzino di fine millennio con “La gatta che mangió la luna”. Alle 15 nella stessa sala “Gallina secca, storia di un ritorno”. Alle 19,30 a Monte Battaglia Nowhere boys con “Un sogno, una vita”, una notte di rock’n’roll con le musiche dei Beatles. Alle 22, sempre a Monte Battaglia, “L’altro paesaggio” a cura del Planetario di Ravenna. Info e prenotazioni Teatro del Drago – tel 392.6664211 o 0544.483460 – info@teatrodeldrago.it
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta