Nuovo appuntamento di Almagià in Festa all’interno del cartellone della rassegna teatrale “Le Arti della Marionetta”: sabato 9 febbraio il Teatro del Drago organizza la festa di Carnevale e il ballo in maschera all’Almagià (via dell’Almagià, 1). La festa si aprirà alle 15,30 con un piccolo laboratorio di costruzione di mascherine a cura dell’associazione culturale La Casa delle Marionette, in modo che anche chi la maschera non ce l’ha si possa comunque travestire e trasformare.
Alle 16,30 la compagnia Teatrino dell’Es di Castenaso (Bo) rappresenterà lo spettacolo di burattini e pupazzi “Il Dolce, il salato e l’Allegro“: una fiaba sull’alimentazione dove il dolce, il salato e l’allegro bisticciano tra loro spiegando ai bambini come tutti i cibi siano importanti per il loro organismo; e lo fanno raccontando la storia di Gasparino che essendo povero non poteva permettersi le merendine e che con l’aiuto del mago Merletto ogni cosa che portava alla bocca diventava dolce, e la storia del topolino Berto che non voleva mangiare né la frutta né la verdura, ma che si vede costretto a farlo per sfuggire al gatto Arcignao che lo aveva imprigionato. Convinti dell’importanza di tutti gli alimenti, il dolce, il salato e l’allegro saluteranno il pubblico con una divertente “Filastrocca alimentare”. In scena Vittorio Zanella e Rita Pasqualini.
Al termine dello spettacolo, una piccola merenda accompagnerà il pubblico nella seconda parte della festa che vedrà protagonista il pubblico presente, coinvolto in balli, danze, giochi, sotto lo sguardo vigile di una giuria prescelta che decreterà la maschera più bella.
Info tickets 392 6664211
Prevendita presso l’Almagià la domenica mattina dalle 10 alle 12 e a partire dalle 15
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta