Miao day: bimbi, amate i gatti? Casa Vignuzzi è il posto per voi

Letture animate, laboratori e due mostre sono gli ingredienti principali di un omaggio che la biblioteca per ragazzi e centro di lettura per l’infanzia Casa Vignuzzi a Ravenna rivolge ai gatti, e a tutti i bambini che li amano, nel mese di febbraio.
Un ciclo di iniziative, sotto il titolo di “Miao day”, che si apre venerdì 15, alle 16.30 con il laboratorio “Un gatto in maschera”, e che prosegue sabato 16 alle 10 con la lettura animata per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni “Il gatto non è un cuscino”, in collaborazione con il liceo classico Dante Alighieri (un’altra lettura, “Il gatto della strega”, è prevista per il 23 febbraio alla stessa ora). Sempre nella giornata di sabato 16, alle 11, è prevista l’inaugurazione di due mostre, una di fotografie di Patrizia Petrellini, “Io e il mio gatto”, alla presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale, di Luigi Spadaro, presidente del Circolo sportivo ricreativo culturale portuali e di Maurizio Tanzi, presidente dell’Associazione nazionale arti fotografiche; l’altra, a cura dell’Istituzione Biblioteca Classense, di libri, dal titolo “C’era una volta una gatta… e tutti i suoi libri!”, accompagnata da un catalogo che suggerisce appunto ai ragazzi letture che vedono protagonisti i gatti. Le mostre resteranno aperte fino al 16 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30, il sabato dalle 9 alle 13.
Inoltre dal 16 al 28 febbraio dalle 16.30 alle 18 i bambini possono portare a Casa Vignuzzi vecchie coperte e lenzuola, scatolette di cibo per gatti e cani, da donare al gattile e al canile, e in cambio avranno la possibilità di dare un nome a un gattino del gattile.
Il calendario dei laboratori prosegue, sempre alle 16.30, il 18 febbraio con “Un gioco per il micio”, il 22 con “Gattart in 3d”, l’1 marzo con “Il gattobiglietto”, il 25 con “Mai dire miao” (i laboratori sono a cura dell’associazione Asja Lacis, la quota di iscrizione è di 3 euro a laboratorio, sono ammessi 20 partecipanti).
Per iscrizioni ai laboratori e informazioni: ufficio decentrato di via Berlinguer 11, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 17, tel. 0544 482815.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g