Romagna Mamma lancia i corsi di inglese per bambini: c’è anche la formula “Mommy & Me”

Nozioni? Macché: emozioni. Romagna Mamma lancia i corsi di inglese per bambini fino a sei anni. E lo fa affidandosi ad un’insegnante madrelingua, Amanda Di Sciascio, che sta portando avanti due metodi innovativi.

Il primo è Spikka, dedicato ai bambini in età prescolare e che si basa sui principi di esposizione e familiarità, volte a creare un legame diretto tra l’insegnante che veicola l’inglese, la mamma (o il papà, o la nonna) ed i bambini. Il corso che lanciamo è “Mommy and me” e si rivolge appunto ai bambini accompagnati da un adulto: “In tenera età – spiega Amanda – tutto l’apprendimento passa attraverso il canale affettivo, l’astrazione e le regole grammaticali hanno vita breve con un piccino di un anno. Il bambino non sa studiare ma ha una naturale propensione ad incuriosirsi ed esaminare. I bambini, ben stimolati, non prendono appunti sulla carta ma nella testa e nel cuore, e sono informazioni che rimangono scolpite e formano le loro basi di conoscenza”.

Per i bambini da soli c’è invece In English, che si basa si sempre sul gioco e l’utilizzo dei sensi e che attinge a piene mani a quello che succede nel rapporto tra una mamma e il suo bambino.

Romagna Mamma a partire da oggi raccoglie le adesioni ai due corsi, che si terranno al baby parking “Il Giardino di Bambi” di Ravenna (via Newton). I posti disponibili sono sei per il gruppo “Mommy and me” e sei per il gruppo dei bimbi non accompagnati.

Appena saranno raccolte le 12 adesioni, partiranno i due corsi, sempre di lunedì pomeriggio dalle 16,30 alle 17,30 (primo gruppo) e dalle 17,30 alle 18,30 (secondo gruppo).

Al seguente link potete visualizzare un video del metodo di Amanda Di Sciascio.
Per iscriversi mandare una mail a info@romagnamamma.it o chiamare il 338/3692823

In questo articolo c'è 1 commento

Commenti:

  1. Mamma mia quante cose si fanno a Ravenna… a Cesena e dintorni pare non ci sia mai nulla di nuovo. Poche idee e proposte insomma… magari mi sbaglio. Forse sono poco pubblicizzate

Commenta

g
To Top