Dall’inglese alla cucina al Piccolo Principe di Faenza. E mamma e papà si possono anche rilassare

Sono riprese le attività al Centro giochi Il Piccolo Principe di Faenza. Il centro – ideato e gestito dalla cooperativa sociale Zerocento – si propone di accogliere genitori e bambini nei primi anni di vita in uno spazio di condivisione e confronto sull’esperienza genitoriale. Attivo da 6 anni nei locali di via della Valle 63, consente a genitori e bambini di “stare assieme” in un luogo informale, allestito con strutture gioco e giocattoli adeguate ai bimbi e agli adulti.

 

giocattoli, regali, bambole, pupazzi, giochiNella programmazione del prossimo anno educativo sono previste attività adatte per ogni fascia di età e una novità, con attività di rilassamento dedicate specificatamente ai genitori con corsi di ginnastica dolce e di rilassamento.

Il lunedì sarà il momento del progetto “GiocaEnglish” rivolto a bambini della scuola dell’infanzia e primaria. Tra giochi di gruppo, canzoni, filastrocche e laboratori divertenti divisi in due gruppi (3-5 anni e 6-11 anni) si potrà “giocare all’inglese”.

Il martedì e il giovedì sarà attivo lo spazio giochi, uno spazio e un tempo per genitori e bambini, per stare insieme, per conoscere e giocare con altri bambini, accompagnati da un’educatrice che proporrà momenti di scambio e gioco.

Il mercoledì è di scena la psicomotricità con il progetto “Giochiamo col Corpo”, un nuovo modo per giocare e muoversi educando il bambino a l’utilizzo del corpo e dei suoi movimenti in modo libero e creativo. Il progetto permette la partecipazione a uno solo o a più percorsi di 5 incontri. Su richiesta sarà anche possibile accedere ad uno spazio di consulenza psicomotoria.

Il venerdì è la volta di “BabyChef”, un laboratorio di incontri per imparare a mangiare bene, piccoli e grandi cuochi insieme.

Le domeniche invece saranno dedicate al benessere in famiglia, attraverso tecniche corporee e naturali, in maniera divertente e distensiva (riflessologia, rilassamento della schiena e della pancia, naturopatia).

Ogni attività richiede un’iscrizione separata. L’iscrizione va effettuata contattando “Il Piccolo Principe” (0546 663148) o la sede di Zerocento (0546 600122). Ulteriori informazioni su www.zerocento.coop.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top