Adulti e bambini disabili, a Ravenna un cartellone di eventi

Il 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità, istituita nel 1992 per promuovere la consapevolezza e sollecitare la ricerca di soluzioni per i problemi relativi alla inclusione delle persone con disabilità nella società.

Gli enti locali del territorio della provincia di Ravenna – Russi, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Unione Comuni Romagna Faentina, Cervia e Ravenna  – hanno raccolto l’invito e coordinato le istituzioni, le organizzazioni di volontariato, le cooperative sociali e le associazioni di promozione sociale nell’organizzare una serie di iniziative per affrontare i vari temi legati alla disabilità coinvolgendo la comunità provinciale nei suoi diversi livelli e ambiti di riflessione.

Tutte le attività sono state raccolte in un unico cartellone in modo da dare evidenza alla ricchezza delle iniziative programmate e per consentire una partecipazione ampia alle attività.

carrozzina, disabilità, disabile, barriereCONFERENZE, WORKSHOP E TAVOLE ROTONDE

 1 dicembre

20.00 > Centro Sociale Il Cotogno – Cotignola Via Pertini,2

I disturbi della memoria e il ruolo della famiglia”.

Organizzato da: Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Azienda USL-Distretto di Lugo

2 dicembre

09.30-12.30 > Sala Nullo Baldini – Ravenna Via Guaccimanni,10

Progettualità e azioni per la promozione del successo formativo di ciascuna alunna e ciascun alunno con disabilità“

Organizzato da: Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna in collaborazione con Provincia di Ravenna

3 dicembre

10.30-12.30 > Sala Buzzi- Ravenna Via Berlinguer,11

Stare di casa nella città: donne con disabilità”.Presentazione del documento finale del percorso partecipato.

Organizzato da: Associazione Liberedonne Casa delle Donne Ravenna in compartecipazione con il Comune di Ravenna

6 dicembre

17.00 > Teatro della scuola Strocchi – Faenza Via Carchidio,5

Presentazione del libro ”Anita e Nico dalle Foreste Casentinesi alla Vena del Gesso”

Organizzato da: Istituto comprensivo Carchidio Strocchi, Associazioni Autismo Faenza, Associazione G.R.D.Faenza, Associazione A Mani Libere e Associazione Anch’io Faenza

17 dicembre

09.00-13.00 > Lugo

Disabilità e qualità di vita: prospettive di abilitazione ed inclusione dalla famiglia alla comunità”

Organizzato da: Cooperativa Sociale San Vitale di Ravenna

14 gennaio

09.00-13.00 > Sala D’Attorre – Ravenna Via Ponte Marino,2

Disabilità e invecchiamento”

Organizzato da: Cooperativa San Vitale di Ravenna

Gennaio, orario da definire

Sala Buzzi- Ravenna Via Berlinguer,11

Concetto della disabilità. Diritti esigibili e normative. Esempi di persone disabili che raccontano la loro vita quotidiana”

Organizzato da : FAND Ravenna, Porte Aperte Romagna

Gennaio, giorno, orario e luogo da definire

Ravenna

Convegno “ Dopo di noi. Legge n.112/2016”

Organizzato da: Comune di Ravenna

SPETTACOLI E MOSTRE

1 – 15 dicembre

10.00 > Opera di Santa Teresa – Cripta -Ravenna Via Santa Teresa, 8

Mostra “Segui la Stella”

Organizzato da:Coop Soc La Pieve – ONLUS

3 dicembre

10.30 > Ravenna Piazza del Popolo

Flash – mob: #siamotuttisuperstar#

Organizzato da: Cooperativa San Vitale di Ravenna

3 dicembre

10.00-13.00 > CEFAL Villa S.Martino – Lugo Via Provinciale Bagnara, 30

Inaugurazione nuova sede della Struttura Lavorativa Protetta, del Centro Residenziale dopo/mentre noi “Casa Don Antonio Bonoli”

Organizzato da: CEFAL Emilia Romagna

3 dicembre

15.30 > Cinema Sarti- Faenza Via Scaletta, 10

visione cortometraggio progetto Teatr’Abile 2016 intitolato “FuoriClasse”

Organizzato da:ANFFAS ONLUS Faenza, Coop.In Cammino Faenza e CEFF. Societa’ COOP.Sociale Faenza

4 dicembre

15.30-18.00 > Salone dell’artista Muky – Faenza Piazza 2 Giugno, 7

Merenda Birichina” animata da Kikka per Bambini e ragazzi dai 3 ai 13 anni

Organizzato da: Associazioni Autismo Faenza, Associazione G.R.D.Faenza, Associazione A Mani Libere e Associazione Anch’io Faenza

16.00 > Rocca – Riolo Terme Piazza Ivo Mazzanti

visione cortometraggio progetto Teatr’Abile 2016 intitolato “FuoriClasse”

Organizzato da: ANFFAS ONLUS Faenza, Coop.In Cammino Faenza e CEFF. Societa’ COOP. Sociale Faenza

19.30- 21.30 > Salone dell’artista Muky – Faenza Piazza 2 Giugno, 7

Aperitivo musicale per ragazzi soci ed i loro amici con la partecipazione straordinaria del trio “La volta buona”

Organizzato da:Associazioni Autismo Faenza, Associazione G.R.D.Faenza, Associazione A Mani Libere e Associazione Anch’io Faenza

11 dicembre

15.00-18.00 > Palasport – Castel Bolognese Via Donati, 195

Evento sportivo di presentazione e dimostrazione di Sitting Volley tenuto dalla squadra Cesena Volley Club

Organizzato da: Associazione Sportiva Dilettantistica Disabili Faenza

16 dicembre

21.00 > Magazzini del Sale – Cervia Via Nazzario Sauro, 16

Tam Tangram Band in concerto”. La musica azzera le distanze tra il visibile e l’invisibile, valorizza le differenze trasformandole in risorse e ricchezza.

Organizzato da: Comune di Cervia

OPEN DAY

2 dicembre

12.30-14.00 > Ristorante “La Macina” – Ravenna Via Faentina,284

Oggi mangi con noi?” invito a pranzo

Organizzato da: Associazione Letizia

4 dicembre

16.00 > Rocca – Riolo Terme Piazza Ivo Mazzanti

Proie zione cortometraggio in fase di realizzazione di ANFASS e visita guidata alla Rocca per disabili e loro accompagnatori.

Organizzato da: Comune di Riolo Terme e Atlantide Soc. Coop Ra

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top