Ravenna, il Pedibus ha percorso 4mila km!

Il pedibus della scuola Torre

Con l’ultimo suono di campanella, anche il “Pedibus targato Ravenna” è andato in vacanza. Le ultime giornate dell’anno scolastico sono state caratterizzate da piccole cerimonie e consegne di medaglie agli oltre 150 piccoli passeggeri, delle scuole primarie Torre, Randi e Mordani e dell’istituto Tavelli, gli istituti scolastici della città bizantina che, con grande entusiasmo e costanza, hanno aderito al progetto.

 

L’iniziativa, che è nata per promuovere la mobilità pedonale nei tragitti casa-scuola per ridurre il traffico negli orari di ingresso scolastico e diminuire la pericolosità e l’inquinamento nelle aree intorno alle scuole di Ravenna, continua a rinnovarsi di anno in anno per educare i bambini e sensibilizzare le famiglie verso stili di vita più sostenibili.

Il Pedibus della scuola Randi

Grazie al Pedibus, un “autobus umano” formato da bambini “passeggeri” e da due adulti, “autista” e “controllore”, che percorre a piedi ogni giorno e con qualsiasi situazione meteorologica i percorsi da una fermata di partenza alla scuola di riferimento, diviene possibile anche riappropriarsi della città e del quartiere in particolare divenendone una presenza gioiosa e stimolante.

 

Il pedibus della Mordani

Per il Pedibus della scuola Torre sono state compilate, a cura dei genitori volontari, le tabelle di marcia e conteggiati i valori di anidride carbonica risparmiata: per un totale di 10.995 viaggi e 4068 chilometri percorsi sono stati stimati  342 chili di anidride carbonica risparmiata. Un risparmio che fa bene all’aria che respiriamo e alla salute dei piccoli studenti grazie ai chilometri percorsi. Complimenti!

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top