Quando si parla di cura e di pulizia della pelle del viso pensiamo quasi sempre al momento in cui ci togliamo il trucco, ma bisognerebbe pensare alla detersione come momento importantissimo della routine quotidiana, non solo legata alla rimozione del make up.
Perché, come ci hanno spiegato le esperte di bellezza delle Profumerie Sabbioni, il viso e il collo vanno puliti con cura non solo la sera, prima di andare a dormire, ma anche la mattina prima di truccarsi.
Lavare la pelle non significa infatti togliere il trucco rimasto a fine giornata, ma soprattutto eliminare gli agenti inquinanti a cui tutti giornalmente siamo esposti. Le creme idratanti sono un’ottima barriera per i raggi UVA e per l’inquinamento, ma la pelle deve essere pulita per essere in grado di essere ricettiva per le proprietà delle creme. Gli agenti inquinanti e i raggi del sole, è bene ricordarlo, sono tra le principali cause di invecchiamento della pelle.
Quali sono dunque le fasi della detersione?
SERA
Trovare un momento tutto per sé prima di andare a dormire per struccarsi non è solo importante per la propria pelle, ma anche una coccola quotidiana che ognuno dovrebbe regalarsi.
Fondamentale la sera è il momento della rimozione del make up, che deve avvenire in due fasi distinte: occhi e il resto del viso.
Gli occhi vanno struccati con uno struccante specifico: la scelta migliore consiste nel bifasico, composto da una parte oleosa e una parte di lozione, perfetto per togliere il trucco più strutturato della zona occhi (mascara, matite e ombretti).
I movimenti devono essere delicati, come delicata è questa parte del viso: bisognerà dunque tirare l’occhio verso l’esterno e detergersi dall’alto verso il basso e poi, guardando verso l’altro, con un movimento dall’interno verso l’esterno, per far in modo che le ciglia non si spezzino.
Il bifasico può essere utilizzato anche per struccare le labbra, sulle quali spesso il trucco è più corposo.
Il resto del viso e il collo possono essere struccati e detersi con diversi strumenti:
- SALVIETTE: è sicuramente il modo più veloce di struccarsi, ma bisogna ricordare che seccano la pelle e non puliscono in profondità
- LATTE DETERGENTE: un’ottima soluzione per struccarsi in modo uniforme e profondo, ha una consistenza gelatinosa e non tira la pelle
- CREME: è più raro struccarsi con una vera e propria crema, dalla consistenza più corposa rispetto al latte, ma è il metodo migliore per pulire le pelli mature in profondità
- BIFASICO: non solo per gli occhi, è possibile trovare in commercio bifasici adatti a tutto il viso e al collo
- ACQUA MICELLARE: sicuramente molto in voga negli ultimi anni, può considerarsi l’evoluzione della salvietta perché strucca velocemente e può essere usata anche sugli occhi in quanto non brucia ed è delicata. Adatta alle pelli più giovani, non è il prodotto giusto se si è molto truccate. Dopo l’uso dell’acqua micellare non è necessario usare il tonico.
MATTINA
In molti pensano che non sia necessario detergere la pelle la mattina se la sera precedente si è fatta una buona pulizia del viso. Niente di più sbagliato se si pensa che di notte la pelle espelle molte tossine, che si depositano sulla superficie più esterna e che quindi devono essere asportate al risveglio.
I prodotti più adatti in questa fase della giornata sono:
- MOUSSE DETERGENTE: schiumogena, adatta alla detersione
- SAPONETTA: non la classica saponetta che abbiamo tutti sul lavandino, ma un prodotto specifico per il viso
- GEL: per rimuovere impurità e eccessi di sebo
- CREMA: senza schiuma, per una pulizia delicata di viso e collo
I prodotti usati la mattina possono essere usati anche la sera per detergere il viso nel caso in cui non ci si sia truccate durante la giornata.
Qui il link degli struccanti e detergenti dello shop online di Profumerie Sabbioni.
Fondamentale step della detersione sia la mattina che la sera è l’uso del TONICO: non usarlo è come lasciare il lavoro a metà, perché è l’unico prodotto che chiude il ciclo della detersione.
Il tonico infatti riequilibra il PH della pelle, ristabilisce il film lipidico che la detersione aveva indebolito e toglie le ultime tracce di trucco eventualmente rimaste. Non deve essere usato però nella zona occhi.
Ogni pelle ha il tonico più adatto a sé: se la pelle è secca o matura, ad esempio, è meglio usare un tonico gelatinoso.
Ma nel mondo della detersione da qualche anno c’è una grande novità: i sistemi di pulizia elettronici.
Usati al mattino abbinati a prodotti schiumogeni, in 3-4 minuti (un minuto per ogni zona del viso) puliscono in profondità la pelle grazie alle spazzole in seta o silicone; adatti alle pelli più spesse e con pori dilatati, donano un effetto di luminosità già dopo pochi utilizzi, anche sulla pelle degli uomini!
Educare alla pulizia della pelle, sin da giovanissime, è dunque fondamentale: avere una pelle sana e detersa nel modo giusto aiuta infatti a prevenirne l’invecchiamento. Già dai 13-14 anni è infatti consigliato iniziare una detersione quotidiana del viso, anche per prevenire problemi di acne e pelli impure tipiche dell’adolescenza.
Detergere dunque, non semplicemente struccare, è il più importante trattamento di bellezza quotidiano per il nostro viso, è una coccola che deve entrare nella nostra routine per avere una pelle più sana e luminosa e per imparare a volersi bene.
Profumerie Sabbioni è la più grande catena di profumerie in Romagna con ben 15 punti vendita dove trovare le migliori marche di cosmesi, profumi e make-up oltre a prodotti per l’igiene personale, la cura del corpo e dei capelli, articoli da regalo, bijoux e accessori moda.
Seguite le Profumerie Sabbioni sulla loro pagina Facebook per rimanere sempre aggiorni sulle novità e le promozioni.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta