Che cosa si fa nel fine settimana? Si va al mare, certo: ma anche in campagna, in collina, al castello e al museo

Eventi al mare, eventi in collina e in campagna. Il fine settimana regala sorprese ai più piccoli e alle loro famiglie, con iniziative originali e fuori dalle righe come l’Arena delle Balle di Paglia a Cotignola o le escursioni alla Rocca di Riolo o al parco naturale di Pennabilli.

RAVENNATE
SABATO 20 LUGLIO
Il gruppo musicale Capra & Cavoli propone il laboratorio Colori Di Sale nell’ambito della mostra di Spazzoli allestita al Magazzino Del Sale Torre di Cervia: il laboratorio si tiene dalle 20,30 alle 22,30 ed è organizzato dall’associazione culturale Il Cerbero. Per prenotare, 3358151821 o 3334317970.
A Cotignola torna l’Arena delle Balle di Paglia: paglia, creatività, musica, teatro, paesaggio, arte, racconti e una nuova idea del vivere e del fare, là dove il Canale Emiliano Romagnolo incontra il fiume Senio. Un programma sempre ricchissimo e altamente suggestivo con appuntamenti dedicati anche ai più piccoli. Un esempio? L’anfiteatro dei giochi. Dalle 18 alle 20.30 l’Arena diventa l’anfiteatro dei giochi di campagna creativi. Il programma è qui.
DOMENICA 21 LUGLIO
Torna il festival di Errano con tante iniziative per i grandi ed intrattenimenti per i più piccoli, curati anche da mamme volontarie della frazione, in particolare nel pomeriggio con lo spazio truccabimbi. Ingresso libero, le iniziative si tengono nell’area parrocchiale (via Errano 4), per maggiori informazioni consulta il sito www.erranoinfestival.it
A Cotignola l’Arena delle Balle di Paglia replica, per la parte su bambini, il programma di sabato.
Alla Rocca di Riolo Terme (piazza Mazzanti) visita guidata intitolata “Alla Corte di Caterina” in cui i bambini potranno vestirsi da dame e cavalieri, in compagnia di Caterina Sforza che farà da padrona di casa. Attività a pagamento, inclusa nel biglietto d’ingresso. Per informazioni 0546-71025 oppure scrivere a roccadiriolo@atlantide.net

FORLIVESE E CESENATE
SABATO 20 LUGLIO

La libreria Cartamarea di Cesenatico (via Abba, 68) propone alle 21 “Mi scappa una storia”, incontro e lettura dal vivo con l’autrice Elisa Mazzoli. Info 0547 1909131
DOMENICA 21 LUGLIO
Tornano anche questa estate gli appuntamenti dei Piccoli lupi di mare, le serate di narrazioni e attività creative proposte al Museo della Marineria di Cesenatico (via Armellini, 18) da Elisa Mazzoli e Cartabianca. Alle 21 storie per bambini da cinque anni in su. Ingresso 4 euro a bambino, 2 euro per ogni adulto accompagnatore. Info 0547-79205


RIMINESE
SABATO 20 LUGLIO

Alle 21,30 la compagnia Fratelli di Taglia porta in scena “Il folletto mangiasogni” al Castello degli Agolanti di Riccione (via Caprera, 27). In un bosco tutto bianco vive uno strano folletto, un buffo ometto dal colore della luna, con una bocca straordinariamente grande che usa per mangiare i brutti sogni dei bambini, ed è il Mangiasogni! Al termine dello spettacolo assaggi e degustazioni biologiche offerti da Erboristeria Enoteca “La Sorgente”. Info 0541 957656
Il circo Monna Orfei – Il bacio del lone arriva a Viserbella (via Grazia Verenin) per uno spettacolo con 150 animali, di cui 50 esemplari acquatici, incluso dei squali. Spettacoli tutti i giorni alle 21.15; domenica anche uno spettacolo alle ore 18. Info 333 5498227; 340 3666524.
DOMENICA 21 LUGLIO
Una escursione naturalistica con gli asini per bambini e famiglie tra Maciano e il Lago di Andreuccio, vicino Pennabilli. Il Parco Naturale del Simone e Simoncello organizza dalle 9,30 una giornata di trekking intitolata “Passeggiando con gli Asini tra Maciano e il Lago di Andreuccio”, una passeggiata per famiglie in compagnia degli asinelli verso il Castello di Maciano organizzata in collaborazione con l’Associazione “il Carretto”. Ritrovo alle ore 9.30 al Campo polivalente di Maciano. Rientroprevisto per le ore 12.30 circa. Al rientro possibile degustazione di prodotti tipici e menù a base di cinghiale presso la XIII Sagra del Cinghiale a Maciano. Costo escursione € 5.00 – gratuita fino a 14 anni. Costo degustazione: € 15.00 a persona – possibile menù bambini a € 10.00. Info 0722 75350, centrovisite@libero.it

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top