Questo fine settimana si caratterizza per la Notte di San Lorenzo. Ma è in arrivo anche il Ferragosto, con molti eventi per i bambini e le famiglie. Non vi resta che scegliere.
RAVENNATE
SABATO 10 AGOSTO
Tramonto in Salina in barca elettrica a Cervia. alle 19,30 escursione guidata in barca elettrica per osservare il suggestivo spettacolo del tramonto sui bacini salanti. Prenotazione allo 0544 973040, salinadicervia@atlantide.net
“Filli fa faville” alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima (Via Jelenia Gora 6/d): alle 16,30 spettacolo di magia tra le farfalle in compagnia della farfalla Filli e del Mago Ale- Ingresso gratuito. Informazioni: 0544 995671
La notte delle stelle cadenti si illuminerà, alle ore 23 di sabato 10 luglio, con i grandi fuochi d’artificio sulla spiaggia di Cervia offrendo un’atmosfera magica. Musica dal vivo, appuntamenti gastronomici e cene a lume di candela negli stabilimenti balneari aperti in questa speciale occasione. In caso di maltempo lo spettacolo dei fuochi d’artificio verrà spostato all’11 agosto. Sempre a Cervia (spiaggia libera) sabato e domenica c’è il World Master delle sculture di sabbia.. Restando a Cervia, inizia il Gazzetta Summer Tour: in piazza dei Salinari sabato e domenica ci sarà l’area Gazzetta Fun, uno spazio polifunzionale in cui vengono realizzate animazioni, spettacoli e vere e proprie sfide sia per i più piccoli, sia per gli adulti.
DOMENICA 11 AGOSTO
Il Teatro del Drago porta in scena alle 21, all’Arena Italia di Cervia (viale Roma, 66) “Il Tarlantan della Moscovia”. Il pappagallo del Dottore è morto in circostanze misteriose. Il Dottore decide di indagare. Fagiolino, vero colpevole della “disgrazia” del pappagallo, è l’unico servo che riesce a non farsi licenziare. Sandrone e Brighella, invece innocenti, restano senza lavoro e si vendicano. Tra mille peripezie, scherzi e bastonate, tutto andrà a finir bene. Info 0547 58823
RIMINESE
SABATO 10 LUGLIO
Lo splendido castello di Gradara si vestirà d’incanto per The Dragon Castle e varcando il suo ingresso sembrerà di essere all’interno di una fiaba. Grandiosi allestimenti faranno da cornice al borgo esaltando la sua valenza magica. Gli spettacoli iniziano alle 17 e si susseguono per tutta la serata: concerti di arpa celtica, gruppi itineranti esperti di musica del nord faranno da colonna sonora al festival. Nelle vie del borgo, illuminate di magia, ci si imbatterà in druidi, bardi, idromelai folli, fate che cospargono polvere magica sul capo delle bambine e folletti che sfideranno i partecipanti in giochi si astuzia. Ingresso: 10 euro, bimbi gratis fino a 12 anni. Info 0541 964115
“Figli delle stelle… in pigiama” all’Italia in Miniatura di Rimini. Dalle 19 il Pigiama-party più pazzo della Riviera vi aspetta a Italia in Miniatura. Spettacoli a tema, musica, giochi e battaglia di cuscini sotto le stelle di San Lorenzo. Bambini fino a 11 anni in pigiama: ingresso gratuito. Adulti in pigiama: 5 euro. Info 0541 736736
Al Planetario di Riccione (viale Ceccarini Monte)“Tra sogno e realtà”. Proiezione speciale a tema alle ore 21.15 e breve percorso emozionale fuori dalla cupola. Ingresso: 0-6 anni gratis, poi 4 euro. Info 335 6038835
Al Castello degli Agolanti di Riccione (via Caprera, 27) Teatro Invito porta in scena “Giangatto e la strega Giuseppina”. Al termine dello spettacolo assaggi e degustazioni biologiche offerti da Erboristeria Enoteca “La Sorgente”. Ingresso: 4 euro per i bambini (fino ai 14 anni), 6 euro per gli adulti. Info 0541 957656
DOMENICA 11 AGOSTO
“La Vecchia Quercia racconta” alla riserva Naturale Orientata di Onferno a Gemmano. Alle 14,30 all’ombra dei grandi rami della maestosa Vecchia Quercia racconti di uomini e animali, per bambini dai 5 anni in su. Seguirà un laboratorio creativo per rendere reali i personaggi della fantasia. Ritrovo alle ore 14,30 presso il Centro Visite della Riserva. Prenotazione obbligatoria, entro le ore 12 del giorno dell’evento. Info 335 7020834
FORLIVESE E CESENATE
SABATO 10 LUGLIO
Tradizionale appuntamento con la festa dedicata al Patrono di Gatteo: San Lorenzo. Nella corte del Castello Malatestiano ed in tutto il centro storico tanti gli artisti ed i momenti di intrattenimento che allieteranno le giornate di sabato e domenica. Sabato alle 20,45 alla Biblioteca Comunale “Sganapino fa la barba ai morti”, spettacolo di burattini tradizionali. Domenica alle 20,45 “Garibaldi fu ferito”. Info 0541 935521
Dopo 511 anni Leonardo da Vinci ritorna alla Rocca Nova di Cesena (via Cia degli Ordelaffi,8). Spettacolo di narrazione di e con Roberto Mercadini e dopo lo spettacolo, osservazioni naturalistiche della notte, stelle cadenti e animali notturni a cura di ViaTerrea & Museo di Scienze Naturali di Cesena. Info 340 3949462
Alle 21 alla libreria Cartamarea di Cesenatico (via Abba, 68) “Lupi Ca-denti”, incontro di lettura con l’autrice Elisa Mazzoli. Ingresso gratuito. Info 0547 1909131
DOMENICA 11 AGOSTO
Piccoli lupi di mare al Museo della Marineria di Cesenatico (via Armellini, 18): alle 21 storie raccontate e interpretate da Elisa Mazzoli, per bambini dai cinque anni in su. Info 0547-79205
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta