Agosto finisce, inizia settembre. Ma gli eventi per famiglie continuano, con un occhio attento alla natura, alla cultura e alla lettura in particolare. Prendete carta e penna e memorizzate gli appuntamenti del fine settimana. Oppure, fate scegliere direttamente ai bambini.
FORLIVESE E CESENATE
SABATO 31 AGOSTO
Alla libreria Cartamarea di Cesenatico (via Abba, 68) ultima data della rassegna dei “sabati di Cartamarea”. Alle 21 bookcrossing a sorpresa tra bimbi, accompagnato da un gioco: ognuno porterà un libro incartato da donare e ne riceverà un altro in cambio. Ma se il cambio non soddisfa potrà scambiarlo ancora!
RAVENNATE
SABATO 31 AGOSTO
“Musica e favole sotto le stelle”, la rassegna dello spazio mamme di Ravenna “Da Bibi”, torna in campagna, all’orto sinergico “Vivere sostenibile” di Roncalceci (via Puglese, 23). Ci sarà l’anteprima del nuovo cd musicale di Giacomo Scudellari “Santi o non Santi”. Per i più piccoli, invece, favole a volontà. L’apericena sarà rigorosamente bio e a chilometri zero. Solo per chi ha prenotato entro il 29 agosto. Info 347.1309809 (simona)
All’Arena Italia di Cervia (viale Roma, 66) Sergio Diotti e Luca Ronga di Arrivano dal Mare! presentano alle 21,15 “Ehi tu! La volta che il Fulesta incontrò Pulcinella in Persia”, spettacolo di burattini. Info 0547 58823
RIMINESE
SABATO 31 AGOSTO
A Secchiano di Novafeltria dalle 20,30 “Le manine laboriose”: mercatino artigianale, spettacolo di bolle di sapone e con il fuoco nel parco di Palazzo Cappelli. Il circolo di Legambiente La Roverella, che ha organizzato l’iniziativa con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Novafeltria, saluta così l’estate che sta finendo. Info 338 5867995
La Bella e la Bestia della compagnia Il Baule Volante arriva al Teatro Aperto di Poggio Berni. La pièce è interpretata da Liliana Letterese ed Andrea Lugli, con la regia di Roberto Anglisani. Ingresso 5 euro. Info 0541 629701/1-2.
DOMENICA 1 AGOSTO
Biofesta alla Casa Macanno (via macanno, 168) di Rimini. Dalle ore 17 nell’Area verde attività con gli asinelli e laboratori per bambini e adulti, stand di alcune associazioni del territorio, mercatino dell’usato, possibilità di cena con menù vegetariano bio, musica anni ’80 con dj Mister Tamburino. Il ricavato servirà per realizzare la pista ciclabile-asineggio, che useranno i ragazzi disabili. Anche per gli adulti sono a disposizione due laboratori: in particolare alle ore 17.30 un incontro con Giovanni Grandi che aiuterà a capire il mondo del biologico (‘Come, quando e perché bio’) e a seguire, alle 18.30, Marina Marini insegnerà a coltivare in modo biologico un orto in casa. Si potranno ammirare i polli romagnoli di Casa Macanno e i colombi romagnoli (razza in via di estinzione) con il loro ultimo nato. Info e prenotazioni 335 1647617 oppure eugenio.quartulli@cooperativailmillepiedi.org
Al Portale Montebello di Torriana “Favole d’Agosto Remus nei musei…storie di pace”, letture per bambini a cura del gruppo di lettori volontari “Reciproci Racconti”. In caso di maltempo le letture si svolgeranno all’interno del museo. Ingresso gratuito. Info 0541 624703
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta