Passato Ferragosto, gli eventi per bambini e famiglie sul territorio romagnolo continuano a pieno ritmo anche questo fine settimana.
RAVENNATE
SABATO 17 AGOSTO
Da non perdere la miriade di spettacoli, laboratori, attività nella natura proposti da “Casola è una favola” che quest’anno diventa “Intenso Fiabesco” sulle colline di Casola Valsenio. Cappuccetto Rosso, la Notte delle Favole (seconda parte), Macchie Bizzarre: ce ne sarà per tutti i gusti. Per il programma completo cliccare qui
Alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima i più piccoli potranno divertirsi al laboratorio “Come un volo di farfalla”, un pomeriggio di manualità creativa dedicato alla realizzazione di farfalle leggere e colorate; si inizia alle 16,30 quando anche i più grandi (da 8 a 12 anni) avranno la possibilità di osservare al microscopio ali di farfalla, zampe di grilli, pungiglioni di api e altri segreti, con il laboratorio “Un universo sotto la lente”. La serata sarà contraddistinta da un appuntamento molto speciale, il live concert gratuito del sestetto Aaron Tesser & The New Jazz Affair, con musica dal jazz, al lounge, con tempi come la bossanova, la samba e lo swing, adatta a tutti. Ingresso gratuito. Info 0544 995671
All’Arena Italia di Cervia (via Roma, 66) alle 21,15 la Compagnia Orsolini & Palmieri porta in scena “Le allegre farse”. La farsa costituisce, assieme alla commedia, la base principale del repertorio burattinesco. Si tratta di componimenti, dalla rapida evoluzione e dal ritmo “scoppiettante”, caratterizzati da una comicità spesso surreale. In questo allestimento si intrecciano alcune delle più sperimentate trame del repertorio burattinesco. Ingresso intero € 6, ridotto € 4. Info 0547 58823
DOMENICA 18 AGOSTO
A Casola Valsenio continua (vedi sopra) “Casola è una favola”.
FORLIVESE E CESENATE
SABATO 17 AGOSTO
La libreria “Cartamarea” di Cesenatico (via Abba, 68) propone alle 21 “Maestrapiccola e i suoi libri”, incontro con la scrittrice e illustratrice Cristina Petit. Ingresso gratuito. Info 0547 1909131.
DOMENICA 18 AGOSTO
Al Museo della Marineria di Cesenatico (via Armellini, 18) alle 21 la scrittrice per bambini Elisa Mazzolo legge storie per bambini da cinque anni in su. Ingresso 4 euro a bambino, 2 euro per ogni adulto accompagnatore. Quando possibile (meteo buono e barca in ordine) le storie verranno narrate dentro la stiva del grande trabaccolo da trasporto. Info 0547-79205
RIMINESE
SABATO 17 AGOSTO
Al Portoverde di Misano Adriatico Western Week End, manifestazione ideata ed organizzata dall’Associazione Amici di Portoverde, sotto la presidenza di Daniele Gusella. Alle 18 sulle spiagge di Portoverde un assaggio di Country Western Dance. Alle 21 esibizione degli Strike Balls con brani Rockabilly e qualche sound di Jhon Cash mentre gli Illa Pack eseguiranno sulla passeggiata i canti tradizionali degli indiani d’America, a seguire DJ set con musica e danze per tutti. Durante tutta la manifestazione gli istruttori e allievi della danza Country Wild Angels coinvolgeranno piacevolmente il pubblico assistendo ed avviando ai primi passi degli allegri balli dei cowboys. Al mare e nel piazzale è prevista invece l’esposizione di auto americane storiche oltre a fiammanti e cromatissime Harley Davidson. Ingresso libero
DOMENICA 18 AGOSTO
Dalle 14,30 alla Riserva Orientata di Onferno a Gemmano un pomeriggio all’insegna del divertimento e della scoperta del popolo verde: l’appuntamento è con “Caccia alla Pianta”: una caccia al tesoro speciale in cui grandi e piccoli si sfideranno alla ricerca delle numerose e variopinte specie di piante che rendono i nostri boschi e i nostri prati unici. Non serve essere botanici ma solo attenti osservatori e pronti alla sfida. Ritrovo ore 14,30 presso il Centro Visite della Riserva. Prenotazione obbligatoria. In ogni squadra dovrà essere presente almeno un adulto accompagnatore. Ingresso 1€ a bambino, gratuito per gli adulti. Info 335 7020834, info@grotteonferno.it
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta