L’epidurale è una tecnica che permette di sentire poco o per nulla i dolori in travaglio e nella fase dell’espulsione del bambino durante il parto. Dopo aver praticato anestesia locale sulla zona lombare interessata, il medico anestesista (specializzato in questa particolare tecnica) inserisce un sottilissimo tubicino di plastica (cateterino) attraverso un ago speciale studiato apposta per questa tecnica e attraverso il quale passerà la soluzione composta da morfinici e anestetici in grado di bloccare le fibre nervose che trasmettono il dolore della contrazione.
Il parto in analgesia è possibile solo se ci si è sottoposte ai dovuti controlli attorno alla 36esima settimana di gravidanza.

Per tutti i dettagli sul parto indolore è possibile scaricare, cliccando il link qui sotto, l’opuscolo realizzato dal dott. Massimo Innaromato, medico dell’Unità oeprativa di Anestesia e Rianimazione del Dipartimento di Emergenza e Urgenza del Santa Maria delle Croci di Ravenna.